Pensiero quantico
Aggiornato il: 29 ago 2019

Cos’è il pensiero quantico?
Spiegarlo è piuttosto arduo e richiederebbe una grande quantità di nozioni matematiche e di fisica. Chi volesse approfondire tali argomenti è più opportuno che si orienti su letture specialistiche.
Iniziamo subito con il dire che la teoria del pensiero quantico non è dimostrata scientificamente. D’altronde sono molte le questioni che ancora la scienza non ha potuto spiegare, come banalmente perché si vive e si muore.
Il pensiero quantico trae le proprie origini dagli studi di Albert Einstein e dai fisici che successivamente hanno dimostrato le sue idee con varie tecniche matematiche.
Li più celebre è l’esperimento del gatto di Schrödinger, il quale teorizza e dimostra matematicamente che un gatto posto in una scatola è sia vivo che morto contemperamento, fino a che l’osservatore esterno non determina il suo stato.
Da qui una serie di autori di estrazione non scientifica (la più celebre è Rhonda Byrne autrice di The Secret) hanno teorizzato che una cosa simile avvenga anche per le persone nella vita di ogni giorno.
Persone perfettamente capaci e con lo stesso percorso culturale, spesso si trovano ad avere vite estraente diverse dal punto di vista delle soddisfazioni personali.
Che cosa determina questa differenza tra chi ha successo e chi no? Tra chi crea e gestisce il proprio futuro e chi lo subisce?
La differenza è determinata dal nostro stato d’animo e dal nostro sentimento interiore. Tramite una “corretto” modo di sentire è infatti possibile interagire a livello quantico con il mondo che ci circonda e accedere ad un enorme potenziale cosmico in grado di realizzare i nostri desideri come se fosse o incanalati in un fiume che scorre.
I programmi Brain xxx hanno lo scopo di ricalibrare il modo di sentire interiore e predisporci ad interagire a livello quantico con il proprio mondo.
Link
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Interpretazione_della_meccanica_quantistica
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Paradosso_del_gatto_di_Schrödinger